Impara
cosa significa
sostenibilità
Scopri
le tue
preferenze
Esplora
gli investimenti
sostenibili
Migliora
i tuoi
investimenti
Controlla
il tuo
portafoglio
Agisci
con
consapevolezza

Rafforzare il Buongoverno
Come Posso Agire?
Il buongoverno internazionale riguarda tutti, privati, imprese, collettività locali e territoriali, nazioni e alleanze.
L’ONU è stato per anni un motore di sviluppo di una cultura umana planetaria, incentrata su dei valori e dei diritti, proclamati in trattati e dichiarazioni che non tutti hanno scelto di sottoscrivere :
Dai diritti dell’uomo ai diritti dei bambini, dall’evasione fiscale alle questioni di corruzione, sono numerose le questioni di ordine generale che sono trattate quotidianamente dalle Istanze internazionali, e non sempre benviste dagli Stati e dalle Imprese.
I fondi sostenibili hanno la responsabilità di portare avanti questa cultura della legalità e richiedere il rispetto di standards minimi di qualità a tutti gli emittenti dei loro investimenti, agendo fattivamente attraverso azioni di coinvolgimento.
I fondi Sostenibili si pongono degli obiettivi qualitativi e quantitativi ai fini di orientare il comportamento delle società e dei Paesi dove investono affinché non possa nuocere alla loro reputazione e comportare importanti perdite di denaro.
L’utilizzo della lista dei paesi soggetti a sanzione dell’ONU, il bando dei paesi non trasparenti a livello fiscale, l’utilizzo delle classifiche internazionali di corruzione o degli Stati “non liberi”, queste sono alcune delle linee di azione che i fondi possono adoperare e monitorare nel tempo per valutare l’azione dei paesi. Infatti, l’adozione di standards ESG per valutare le opportunità d’investimento internazionale sono un’arma potente per convincere gli Stati ritardatari a firmare i più importanti trattati internazionali e a fare piani di azione concreti a favore della sostenibilità pena la difficoltà a ricavare capitali sui mercati internazionli.
In positivo, i fondi comuni possono anche porsi degli obiettivi tra i Sustainable Development Goals (SDG) e favorirne il raggiungimento seguendo le linee guida del piano d’azione approvato dai 193 Paesi facenti parte dell’ONU.
Gli investitori sostenibili utilizzano diverse strategie di gestione:
L’approccio Normativo: la verifica del rispetto dei principali trattati e normative internazionali è alla base dell’ azione per migliorare i comportamenti dei singoli paesi e delle multinazionali (convenzioni sull’Ambiente e il clima, sul lavoro (OIL), diritti dell’uomo e dei bambini, trasparenza e governance (PRI, Global Compact, convenzione sulla corruzione, Freedom House).
L’engagement: la via maestra per modificare i comportamenti è di richiedere tramite dialogo diretto a Paesi e imprese di conformarsi ai trattati internazionali più rilevanti. Ancora meglio se attraverso un’azione coordinata da Fondazioni e Osservatori specializzati.
Le Best practice: Alcuni fondi procedono a valutazioni delle performance ESG dei paesi in cui intendono investire o fanno parte di associazioni organizzate che si impegnano per una maggiore trasparenza negli investimenti (GIIN, ILG, GRI).
Usiamo 13 criteri per classificare l’azione dei fondi a favore dell’evoluzione positiva del Mondo : la strategia più diffusa è quella dell’allineamento con i trattati internazionali ed il coinvolgimento delle parti in causa ai fini di garantire la sostenibilità dei progetti finanziati.
L’adesione e la partecipazione attiva ai programmi dell’ONU come il Global Compact, il PRI e il PRB costituiscono degli elementi particolarmente significativi, così come la verifica del rispetto a 360 gradi dei principali accordi internazionali nel processo d’investimento dei fondi.

Per una migliore lettura dei dati, per favore ruota il tuo dispositivo.
I 5 Fondi azionari sostenibili più redditizi attenti alle tematiche di buongoverno :
type_name_it | Classificazione | instrument_id | isin | masterisin | Fondo | Divisa | ESGAP | class_type | Tema | Cod_impatto | Area | Intensità | Performance | RIschio | Performance 6 mesi | Performance 1 anno | Performance 3 anni |
---|
I 5 Fondi obbligazionari più redditizi attenti alle tematiche di Buongoverno :
I 5 Fondi obbligazionari più redditizi attenti alle tematiche di Buongoverno :
type_name_it | Classificazione | instrument_id | isin | masterisin | Fondo | Divisa | ESGAP | class_type | Tema | Cod_impatto | Area | Intensità | Performance | RIschio | Performance 6 mesi | Performance 1 anno | Performance 3 anni |
---|
I 5 ETF sostenibili più redditizi attenti alle tematiche di buongoverno :
type_name_it | Classificazione | instrument_id | isin | masterisin | Fondo | Divisa | ESGAP | class_type | Tema | Cod_impatto | Area | Intensità | Performance | RIschio | Performance 6 mesi | Performance 1 anno | Performance 3 anni |
---|
I 5 fondi tematici sostenibili più redditizi attenti alle tematiche di buongoverno :
type_name_it | Classificazione | Tema | instrument_id | isin | masterisin | Fondo | Divisa | ESGAP | class_type | Cod_impatto | Area | Intensità | Performance | RIschio | Performance 6 mesi | Performance 1 anno | Performance 3 anni |
---|