Impara
cosa significa
sostenibilità
Scopri
le tue
preferenze
Esplora
gli investimenti
sostenibili
Migliora
i tuoi
investimenti
Controlla
il tuo
portafoglio
Agisci
con
consapevolezza

Aumentare la
trasparenza di gestione
trasparenza di gestione
Come Posso Agire?
Lo sviluppo della cultura della sostenibilità e dell’importanza dei fattori ESG all’interno delle aziende è un passaggio fondamentale ed è bene distinguere coloro che sono realmente impegnati per lo sviluppo di un futuro più sostenibile da chi sfrutta la situazione come fosse un “trend” per trarne un guadagno, ma senza poi fare nulla di concreto.
In una situazione del genere la trasparenza diventa dunque un principio cardine per coloro che intendono rendere partecipi i propri investitori e che vogliono dimostrare come il proprio operato sia effettivamente volto a favore della sostenibilità e non si tratti solamente di greenwashing.
Per greenwashing si intende quelle strategie di comunicazione che le imprese possono adottare che sono finalizzate a costruire un’immagine positiva della propria azienda dal punto di vista ambientale e della sostenibilità, quando, in realtà, le proprie attività sono tutt’altro che green o sostenibili.
L’obiettivo primario che i fondi comuni possono porsi in materia di trasparenza è quello di aiutare gli investitori a fare le proprie scelte in maniera informata, dare agli stessi una possibilità di partecipare attivamente al processo di sviluppo sostenibile, che sia attraverso un contributo a favore dell’ambiente, del sociale o attraverso le politiche di governance delle società.
È fondamentale sottolineare come l’inserimento della normativa SFDR, che pone sui fondi nuovi obblighi in tema di disclosure, abbia radicalmente cambiato l’approccio dei fondi d’investimento alla sostenibilità. L’obiettivo che l’UE vuole raggiungere attraverso l’SFDR è far sì che i soggetti interessati dai nuovi obblighi di disclosure sulla sostenibilità dovranno pubblicare sui propri siti le informazioni relative alle politiche adottate per integrare i rischi di sostenibilità e gli eventuali impatti che questi potrebbero avere sul rendimento dei prodotti finanziari.
La trasparenza per i fondi d’investimento inoltre può essere divisa in trasparenza del processo di gestione e trasparenza nei confronti degli investitori:
La prima può consistere nel dotarsi di un sistema di valutazione e monitoraggio delle prestazioni ESG delle proprie partecipazioni comunicandone i risultati e gli andamenti e nel nominare un Advisory board che possa decidere direttamente in merito a questioni ESG.
La seconda consiste invece nei dati che si mettono a disposizione degli investitori come la lista dettagliata delle partecipazioni facenti parte del portafoglio, l’adesione volontaria al PRI, o ad altre istituzioni e fondazioni specializzate (Eurosif, GIIN, GRI) o nel possedere delle certificazioni esterne che possano essere direttamente verificate dagli investitori o che assicurino un determinato livello di trasparenza e di sostenibilità (labels).
Gli investitori sostenibili utilizzano diverse strategie di gestione per promuovere la propria cultura della sostenibilità e della trasparenza:
L’approccio per Esclusione: Astenersi dall’investire in industrie e aziende che operano in determinati campi considerati “non sostenibili” e dannosi per l’ambiente o la comunità.
L’approccio Normativo: Tenere in particolare considerazione le normative ed i regolamenti internazionali in materia di sostenibilità e di ESG.
L’Engagement: Coinvolgere attraverso la propria politica di voto ed il dialogo diretto le proprie partecipazioni in tematiche ESG.
L’approccio Tematico: Avere una strategia d’investimento fortemente improntata verso una tematica di investimento sostenibile come: green bonds, fonti rinnovabili, riduzione della CO2, economia circolare, protezione delle risorse marine e della biodiversità.
Le Best practice: Avere una strategia di investimento basata sulla selezione degli emittenti che ottengono i rating ESG più alti valutati per industria, settore o regione così da ottenere una elevata qualità del portafoglio.
Impact investing: Avere una strategia di investimento che punta ad avere delle politiche che abbiano un impatto concreto e che non siano necessariamente le più redditizie.
Integrazione degli ESG: Avere una strategia esplicita con dei criteri di selezione che integrano tutte le dimensioni ESG (ambiente, sociale, governance).
Utilizziamo 46 criteri per valutare la posizione dei fondi in termini di trasparenza, che analizziamo sia a livello di capogruppo, di società di gestione che di fondo.
In questo ambito è principalmente la valutazione dell’ESG Risk a influenzare i punteggi in quanto le categorie che alimentano l’Impatto ESG e lo Screening poco si sposano con il concetto di Trasparenza.
La trasparenza verso gli investitori ha il maggiore peso nelle nostre valutazioni, vista l’assenza di uno standard di mercato e le oggettive difficoltà a riperire le informazioni utili da parte degli investitori.
La trasparenza verso la società civile, gli impegni pubblici di riduzione d’impatto e le collaborazioni con le Fondazioni e le Organizzazioni Internazionali competenti completano l’analisi (UNPRI, Global Compact, UNPRB)
Il tema della trasparenza verso gli investitori è centrale nella politica europea, e gli obblighi di disclosure sono sorvegliati in maniera molto forte dai regolatori. In particolare, la lotta al Greenwashing è uno dei pilastri di vigilanza. Le normative emanate hanno lo scopo di fornire ai clienti investitori, anche privati, sufficienti informazioni ai fini di fare delle scelte d’investimento consapevoli che includono anche le considerazioni di sostenibilità.
A livello di settore, sono incoraggiate le buone pratiche di condivisione delle informazioni sulla sostenibilità attraverso lo scambio di files tecnici (EET) che racchiudono tutte le informazioni richieste dalla Normativa. Seppur opzionale, questa trasparenza istituzionale costituisce per noi una fonte preziosa d’informazioni, e chi rifiuta di elaborare questo file o di condividerlo viene penalizzato nel nostro sistema di valutazione.
Siccome la trasparenza è fortemente inquadrata dalla Legge, non ci sono indicatori di impatti avversi obbligatori per i fondi sostenibili, al di fuori della normativa stessa.

Per una migliore lettura dei dati, per favore ruota il tuo dispositivo.
I 5 Fondi azionari sostenibili più redditizi attenti alla tematica della Trasparenza :
type_name_it | Classificazione | Instrument_id | Fondo | Divisa | ESGAP | Class_type | tema | Intensità | Performance | RIschio | Performance 6 mesi | Performance 1 anno | Performance 3 anni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Azionario | Azionari Settoriali - Banche & Finanza | 79.607 | Axiom European Banks Equity | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 1 | 28,37 | 41,92 | 190,14 | |
Azionario | Azionari Spagna | 20.297 | fidelity funds iberia | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 4 | 11,42 | 22,52 | 67,89 | |
Azionario | Azionari Italia | 19.378 | fidelity funds italy | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 1 | 10,69 | 13,31 | 62,15 | |
Azionario | Azionari Italia | 10.582 | anima italia | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 2 | 9,53 | 15,36 | 77,80 | |
Azionario | Azionari Italia | 10.650 | investimenti azionari italia | EUR | 4 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 2 | 7,37 | 10,71 | 56,45 | |
Azionario | Azionari Settoriali - Metalli Preziosi | 4.625 | edmond de rothschild am goldsphere | EUR | 3 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 1 | 18,80 | 49,58 | 41,57 | |
Azionario | Azionari Settoriali - Metalli Preziosi | 84.102 | LCL ACTIONS OR MONDE | EUR | 4 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 1 | 17,83 | 44,21 | 35,40 | |
Azionario | Azionari Settoriali - Industria | 78.832 | Echiquier Space | EUR | 4 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 1 | 16,06 | 53,39 | 67,20 | |
Azionario | Azionari Germania | 20.290 | fidelity funds germany | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 2 | 11,05 | 21,63 | 39,78 | |
Azionario | Azionari Euro | 85.156 | Allianz Actions Euro Innovation | EUR | 4 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 1 | 9,61 | 10,29 | 39,87 |
I 5 Fondi obbligazionari più redditizi attenti alla tematica della Trasparenza :
type_name_it | Classificazione | Instrument_id | Fondo | Divisa | ESGAP | Class_type | tema | Intensità | Performance | RIschio | Performance 6 mesi | Performance 1 anno | Performance 3 anni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Obbligazionario | Absolute Return Obbligazionario Vol 5-7,5 | 70.062 | axa wf euro credit total return | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 3 | 2,52 | 9,24 | 26,68 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - High Yield | 23.045 | allianz gif euro high yield bond | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 3 | 2,42 | 8,07 | 17,22 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - High Yield | 13.965 | candriam bonds euro high yield | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 3 | 2,41 | 7,39 | 19,22 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - High Yield | 77.489 | Lazard Corpo Euro High Yield | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 3 | 2,39 | 7,50 | 18,87 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - High Yield | 81.739 | R-co Euro High Yield | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 3 | 2,39 | 7,97 | 17,28 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - High Yield | 15.497 | franklin templeton euro high yield | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 3 | 2,33 | 7,70 | 17,32 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - High Yield | 4.334 | Allianz euro high yield | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 3 | 2,23 | 7,91 | 17,67 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - Breve Termine | 4.075 | amundi 12 - 24 m | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 4 | 2,18 | 5,77 | 18,61 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - High Yield | 63.647 | oddo bhf euro high yield bond | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 3 | 2,03 | 6,64 | 17,74 | |
Obbligazionario | Obbligazionari Euro - High Yield | 78.774 | Ofi Invest ESG Euro High Yield | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 5 | 2 | 2,02 | 7,44 | 18,78 |
I 5 ETF sostenibili più redditizi attenti alla tematica della Trasparenza :
type_name_it | Classificazione | Instrument_id | Fondo | Divisa | ESGAP | Class_type | tema | Intensità | Performance | RIschio | Performance 6 mesi | Performance 1 anno | Performance 3 anni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Azionario | Azionari Giappone | 60.100 | ishares sustainable msci japan sri ucits etf | EUR | 4 | Exchange Traded Fund | 5 | 4 | 1 | 3,03 | 9,93 | 49,76 | |
Azionario | Azionari Euro | 73.858 | xtrackers msci emu esg ucits etf | EUR | 4 | Exchange Traded Fund | 5 | 4 | 2 | 2,73 | 9,74 | 39,74 | |
Azionario | Azionari Euro | 72.875 | amundi etf msci emu sri pab ucits etf | EUR | 5 | Exchange Traded Fund | 5 | 4 | 4 | 2,51 | 8,68 | 31,01 | |
Azionario | Azionari Europa | 37.186 | ossiam esg machine learning ucits etf | EUR | 5 | Exchange Traded Fund | 5 | 3 | 5 | 5,67 | 15,31 | 18,37 | |
Azionario | Azionari Euro | 62.287 | amundi etf msci emu esg leaders select ucits etf | EUR | 5 | Exchange Traded Fund | 5 | 3 | 3 | 2,71 | 4,45 | 30,62 | |
Azionario | Azionari Euro | 71.737 | ishares msci emu sri ucits etf | EUR | 5 | Exchange Traded Fund | 5 | 3 | 3 | 1,77 | 6,35 | 28,63 | |
Azionario | Azionari Francia | 62.245 | amundi etf cac 40 esg ucits etf | EUR | 4 | Exchange Traded Fund | 5 | 3 | 2 | 1,74 | 0,04 | 29,31 | |
Azionario | Azionari Giappone | 63.110 | xtrackers esg msci japan ucits etf | USD | 3 | Exchange Traded Fund | 5 | 3 | 0 | -0,37 | 7,56 | 20,05 | |
Azionario | Azionari Europa | 63.126 | xtrackers esg msci europe ucits etf | EUR | 5 | Exchange Traded Fund | 5 | 3 | 4 | -1,93 | 5,00 | 26,94 | |
Azionario | Azionari Europa | 67.688 | amundi msci europe esg leaders (dr) ucits etf | EUR | 5 | Exchange Traded Fund | 5 | 3 | 4 | -2,56 | 0,29 | 21,40 |
I 5 fondi tematici sostenibili più redditizi attenti alla tematica della Trasparenza :
type_name_it | Classificazione | Tema | Instrument_id | Fondo | Divisa | ESGAP | Class_type | Intensità | Performance | Rischio | Performance 6 mesi | Performance 1 anno | Performance 3 anni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Azionario | Azionari Euro | Azione climatica | 74.783 | R-co 4Change Net Zero Equity Euro | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 2 | 3,13 | 4,94 | 36,45 |
Azionario | Azionari Euro | Azione climatica | 4.794 | r-co 4change climate equity euro | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 2 | 2,75 | 4,16 | 33,44 |
Azionario | Azionari Settoriali - Clima & Ambiente | Azione climatica | 78.293 | Nordea 1 Global Climate Engagement | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 4 | 0,04 | 4,50 | 22,57 |
Azionario | Azionari Settoriali - Tecnologia | Big data e intelligenza artificiale | 44.875 | edmond de rothschild fund big data | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 4 | -5,00 | 7,12 | 26,37 |
Azionario | Azionari Settoriali - Tecnologia | Big data e intelligenza artificiale | 76.775 | ODDO BHF Artificial Intelligence | EUR | 4 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 1 | -5,52 | -1,23 | 29,90 |
Azionario | Azionari Settoriali - Tecnologia | Robotica | 73.319 | echiquier robotics | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 2 | -6,34 | 1,85 | 22,61 |
Azionario | Azionari Settoriali - Acqua | Acqua | 78.071 | Variopartner Tareno Global Water Solutions | EUR | 5 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 4 | -6,53 | -0,54 | 20,26 |
Azionario | Azionari Settoriali - Tecnologia | Big data e intelligenza artificiale | 81.403 | Franklin Templeton Intelligent Machines | EUR | 4 | Fondi comuni aperti | 5 | 4 | 1 | -10,90 | -1,00 | 33,86 |
Azionario | Azionari Euro | Azione climatica | 74.917 | fideas smart for clim action eurozone | EUR | 4 | Fondi comuni aperti | 5 | 3 | 2 | 8,96 | 13,94 | |
Azionario | Azionari Settoriali - Tecnologia | Sicurezza | 77.016 | Allianz GIF Cyber Security | EUR | 3 | Fondi comuni aperti | 5 | 3 | 0 | 4,26 | 11,76 | 20,06 |