pf_dinosauro

Proteggere
la biodiversità

0
N. FONDI CON 5 STELLE
0
FONDI INTERESSATI AL TEMA
0
FONDI ANALIZZATI

Come Posso Agire?

La posta in gioco

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra: i milioni di piante, animali e microrganismi, i geni che essi contengono, i complessi ecosistemi che essi costituiscono nella biosfera.

La biodiversità viene valutata in base all’abbondanza e alle interazioni tra le diverse forme di vita che popolano il nostro Pianeta. Si studia solitamente la diversità a livello genetico, di specie e di ecosistema.

Preservare la biodiversità significa monitorare e intervenire per preservare e rafforzare gli ecosistemi naturali ai fini di garantire il loro corretto funzionamento affinché la natura continui a fornirci cibi e acqua, e continui ad agire come barriera alla diffusione di patogeni e a ridurre la concentrazione del CO2 nell’atmosfera.

Gli obiettivi di sostenibilità

Le attività umane sono i principali responsabili, direttamente o indirettamente, della degradazione della biodiversità e gli obiettivi di sostenibilità mirano a restaurare un equilibrio attraverso un’azione volontaria a protezione degli ecosistemi, delle specie animali e vegetali a rischio di estinzione
Gli obiettivi dei fondi comuni possono essere abbinati con degli obiettivi climatici (agire sulle foreste per contenere le emissioni di CO2), o incentrati su piani innovativi di sviluppo di agricoltura sostenibile o in altre formi di progetti legati allo sviluppo di forme qualitative di convivenza tra l’uomo e la natura.

Le strategie di gestione

Gli investitori sostenibili usano diverse strategie di gestione :
l’approccio per Esclusione: Molti fondi approcciano la tematica escludendo le società che recano danni all’ambiente, ad esempio con pratiche agricole o immobiliari insostenibili, o che sono all’origine della deforestazione di foreste primarie.
L’approccio Tematico: alcuni fondi investono in maniera esclusiva in società e in progetti che hanno la biodiversità al cuore delle loro attività economiche (ricerca, agricoltura, gestione delle foreste). A volte la biodiversità fa parte delle attività dei fondi c.d. tematici dedicati al clima o all’ambiente. Raramente rientra a far parte di attività di fondi generalisti.
L’approccio Normativo: i fondi fanno particolare riferimento ai lavori dell’ONU, la Convenzione dell’ONU sulla Biodiversità e agli obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare le azioni a favore della vita sulla Terra e nelle Acque, e le convenzioni sugli Organismi Geneticamente Modificati. Istituzioni no profit e accademici monitorano continuamente la situazione e forniscono supporto e analisi sul territorio.
Le Best practice – impact investing: i fondi ad impatto hanno sviluppato dei sistemi evoluti di monitoraggio dei risultati e lavorano con ricercatori, accademici e imprenditori per implementare dei progetti innovativi ad alto impatto ambientale.

Criteri e risultati

Usiamo oltre 50 criteri per calcolare l’importanza del tema della biodiversità nell’attività dei fondi comuni del nostro universo.

A livello di Screening ESG si nota una grande quantità di strategie di esclusione (estrazione di materie prime, deforestazione, pellicce, OGM), in particolare tra i fondi generalisti e gli ETF. Diverse società hanno elaborato una politica di gestione che tiene in considerazione l’ESG Risk legato alla biodiversità, e agiscono di conseguenza. Altre tengono anche in considerazione l’Impatto che vanno a generare a livello di biodiversità. Degli esempi particolarmente positivi si riscontrano nei fondi tematici e nei fondi ad impatto che hanno sviluppato dei portafogli specializzati estremamente innovativi, anche se sono ancora pochi i casi.

landscape-device

Per una migliore lettura dei dati, per favore ruota il tuo dispositivo.

I 5 Fondi azionari sostenibili più redditizi intenti a preservare la biodiversità :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Internazionali - Growth 45.765 LU1218204987 LU1218204987 invesco global opportunities USD 4 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 1 12,20 13,06 53,16
Azionario Azionari Italia 19.378 LU0318940342 LU0318940342 fidelity funds italy EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 1 11,12 12,51 63,17
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia 20.295 LU0346389348 LU0346389348 fidelity funds global technology EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 2 10,44 11,43 71,21
Azionario Azionari Giappone 43.214 LU0950372325 LU0950372325 bnp paribas funds japan equity USD 4 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 2 10,43 18,44 70,11
Azionario Azionari Giappone 29.639 LU0943301902 LU0943301902 schroder isf japanese opportunities EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 3 10,04 14,11 46,76
Azionario Azionari Italia 61.243 IT0005189128 IT0005189128 amundi dividendo italia EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 2 9,98 10,02 54,59
Azionario Azionari Euro 12.620 LU1883304443 LU1883304443 amundi funds euroland equity EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 2 9,87 12,77 51,46
Azionario Azionari Giappone 78.817 FR0011597459 FR0011597459 CPR Japan EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 4 9,82 10,55 49,25
Azionario Azionari Giappone 39.043 LU0968254713 LU0968254713 jpmorgan japan sustainable equity USD 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 2 8,84 16,04 56,81
Azionario Azionari Italia 13.668 LU0133712025 LU0133712025 schroder isf italian equity EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 1 8,47 7,32 50,44

I 5 Fondi obbligazionari sostenibili più redditizi intenti a preservare la biodiversità :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Obbligazionario Obbligazionari Mercati Emergenti Internazionali 29.291 LU0907928062 LU0907928062 dpam l bonds emerging markets sustainable EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 4 5,46 5,14 7,33
Obbligazionario Obbligazionari ABS e Mortgage 43.991 LU1815417339 LU1815417339 bnp paribas abs europe EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 5 4,17 2,77 5,34
Obbligazionario Obbligazionari Euro - Medio Termine 16.325 LU0227128450 LU0227128450 axa wf euro 5-7 EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 4 4,01 1,24 -0,62
Obbligazionario Obbligazionari ABS e Mortgage 4.274 FR0010319996 FR0010319996 amundi abs EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 4 3,62 1,99 5,64
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield 63.719 LU1509922495 LU1509922495 ubam euro high yield solution EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 1 3,61 6,13 9,56
Obbligazionario Obbligazionari ABS e Mortgage 63.685 LU1662755559 LU1662755559 schroder isf securitised credit EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 5 3,57 1,91 3,69
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield Breve Termine 26.607 LU0726357444 LU0726357444 pictet eur short term high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 3 3,29 1,77 6,90
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield 15.497 LU0195952261 LU0195952261 franklin templeton euro high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 3 3,27 2,06 5,43
Obbligazionario Obbligazionari Europa - High Yield 3.649 FR0000443343 FR0000443343 societe generale gestion sg oblig europe high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 2 3,19 4,30 7,61
Obbligazionario Obbligazionari Europa - High Yield Breve Termine 25.989 LU0658025209 LU0658025209 axa im fiis europe short duration high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 5 3,05 2,90 8,07

I 5 ETFs sostenibili più redditizi intenti a preservare la biodiversità :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Giappone 60.100 IE00BYVJRQ85 IE00BYVJRQ85 ishares sustainable msci japan sri ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 4 2 10,54 12,17 44,02
Azionario Azionari Euro 72.880 LU2109786827 LU2109786827 amundi etf msci emu esg universal select ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 4 1 8,12 11,77 44,59
Azionario Azionari Euro 62.324 LU1603797074 LU1603797074 indexiq factors sustainable emu equity EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 4 2 6,69 6,87 46,52
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia 68.822 IE00BGL86Z12 IE00BGL86Z12 ishares electric vehicles and driving technology ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 4 2 4,35 5,83 67,01
Azionario Azionari USA 71.734 IE00BKS7L097 IE00BKS7L097 invesco s&p 500 esg ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 4 2 3,29 6,01 56,98
Azionario Azionari Internazionali 71.743 IE00BFNM3J75 IE00BFNM3J75 ishares msci world esg screened ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 4 2 2,98 5,07 44,58
Azionario Azionari Internazionali 75.426 LU2109786587 LU2109786587 amundi etf msci world esg universal select ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 3 2 12,49 4,56 43,12
Azionario Azionari USA 75.423 LU2109786660 LU2109786660 amundi etf msci usa esg universal select ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 3 2 11,56 4,34 45,83
Azionario Azionari Giappone 73.051 LU1646360542 LU1646360542 Lyxor MSCI Japan ESG Leaders Extra (DR) UCITS ETF EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 3 3 9,64 10,13 34,91
Azionario Azionari Euro 68.824 IE00BFNM3B99 IE00BFNM3B99 ishares msci emu esg screened ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE1 Ambiente 5 3 2 7,84 11,18 43,12

I 5 fondi tematici sostenibili più redditizi intenti a preservare la biodiversità :

type_name_it Classificazione Tema instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Cod_impatto Area Intensità Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Robotica 71.101 LU1923622887 LU1923622887 natixis if (lux) i thematics ai and robotics USD 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 2 13,15 15,72 56,07
Azionario Azionari Europa Azione climatica 69.313 LU1670717674 LU1670717674 M&G (Lux) Pan European Sustainable Paris Aligned EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 3 10,42 11,86 51,47
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente Azione climatica 15.505 LU0195953749 LU0195953749 franklin templeton global climate change EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 3 6,46 10,03 58,31
Azionario Azionari Internazionali Azione climatica 66.653 LU1670715546 LU1670715546 M&G (Lux) Global Sustainable Paris Aligned EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 3 5,04 8,11 50,79
Azionario Azionari Settoriali - Nuove Energie Energie alternative 72.451 LU2145462722 LU2145462722 robecosam smart energy equities EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 2 2,29 9,15 84,09
Azionario Azionari Settoriali - Nuove Energie Energie alternative 17.345 LU0252964944 LU0252964944 bgf sustainable energy EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 4 3 1,09 9,13 71,58
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Big data e intelligenza artificiale 69.360 LU1819479939 LU1819479939 echiquier artificial intelligence EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 3 0 18,67 6,43 -7,41
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Robotica 39.821 LU1279333329 LU1279333329 pictet robotics USD 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 3 1 16,38 11,16 46,84
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Robotica 73.319 FR0012413722 FR0012413722 echiquier robotics EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 3 2 12,19 8,24 20,00
Azionario Azionari Internazionali Millennial 70.371 LU2004385667 LU2004385667 carmignac pf grandchildren EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE1 Ambiente 5 3 1 9,91 10,34 35,02
Raccomandazioni