pf_mani-albero

Conservare le
risorse naturali

0
N. FONDI CON 5 STELLE
0
FONDI INTERESSATI
0
FONDI ANALIZZATI

Come Posso Agire?

La posta in gioco

L’economia circolare si può definire come quel sistema economico che sfrutta e riutilizza le proprie risorse con l’obiettivo di estenderne il ciclo di vita il più a lungo possibile. Consiste principalmente nel riutilizzo di un prodotto che ha terminato il proprio ciclo di vita reintroducendolo all’interno del ciclo economico.

L’economia circolare diventa dunque fondamentale per risparmiare le risorse naturali in quanto incoraggia fortemente l’utilizzo di materie prime sostenibili, si basa sul riutilizzo ed il riciclo dei rifiuti e dei prodotti che hanno esaurito la propria utilità e si trova alla base delle energie rinnovabili.

Gli obiettivi di sostenibilità

Ogni anno, l’attività umana ha un peso sulle risorse naturali terrestre più che doppio rispetto alla capacità di rigenerazione della natura: deforestazione, esaurimento dei suoli, pesca eccessiva, inquinamento nei processi di estrazione di materie prime non rinnovabili sono solo alcuni tra mille esempi.

L’obiettivo di sostenibilità che si vuole raggiungere attraverso il risparmio delle risorse e l’economia circolare è un ritorno all’equilibrio tra quanto la Terra ci mette a disposizione, e quel che consumiamo ogni anno.

Gli investitori hanno un ruolo chiave appoggiando sia gli imprenditori che approcciano con responsabilità le attività economiche legate alle risorse naturali, sia le società che integrano la circolarità nel loro modello di business, cioè integrando le tematiche legate alla riciclabilità e la riparabilità dei loro prodotti, la produzione di precisione evitando gli sprechi, la transizione energetica e che stanno attenti a ridurre l’uso delle materie prime non rinnovabili nel proprio processo produttivo.

Le strategie di gestione

I gestori di fondi sostenibili utilizzano diverse strategie di gestione:
L’approccio per Esclusione: molti fondi hanno approcciato la tematica escludendo settori e attività non gestite in maniera responsabile – ad esempio per le attività legate alle foreste e alla pesca. A volte hanno bandito l’estrazione energetica e di materie prime, oppure le pelliccie.
L’approccio Tematico: ci sono fondi specializzati dedicati all’economia circolare e alle risorse naturali sostenibili. Agiscono nel settore primario (agricoltura, acquacoltura), secondario (industria, automazione e riciclo) e terziario (modelli di servizio, riciclo e uso veicoli elettrici ecc.).
L’approccio Normativo: i fondi fanno particolare riferimento alla Convenzione sulla Biodiversità rivista annualmente dalle 196 parti firmatarie radunate nella COP ; molti i criteri usati, ad esempio l’adesione delle società in portafoglio a label settoriali sostenibili (pesca, agroforesteria, etc.).
Le Best practice – impact investing: i fondi più avanzati “ad impatto” usano i criteri dell’ONU o del GIIN cioè degli standards di valutazione omnicomprensivi d’impatto, che copre tutti gli aspetti extrafinanziari, per misurare la qualità delle società dove investono.

Abbiamo  identificato attualmente 90 criteri per qualificare l’azione dei fondi relativamente all’economia circolare e all’uso responsabile di risorse naturali. Troviamo qui una prevalenza di strategie che valutano l’Impatto ESG e gli Screening effettuati dalle società di gestione con un ESG Risk però presente per importanti questioni come la valutazione di eventuale greenwashing e altre controversie.

A livello di Impatto, molte società hanno fortemente puntato su tematiche legate all’acqua e all’energia, e questo è un buon passo in avanti.
A livello di Screening possiamo notare come la parte più rilevante dei fondi comuni utilizza soprattutto delle strategie di esclusione (pellicce, energie non rinnovabili, materie prime).

L’economia circolare essendo un tema che coinvolge tutti i settori di attività, la nostra classifica tiene conto sia dei fondi tematici a stretto contatto con la natura, che i tematici dedicati all’uso efficiente di risorse in ambito industriale e commerciale.

Gli impatti avversi

l’Economia circolare è un settore strategico per l’Europa, poiché il continente non è particolarmente ricco di materie prime e l’Europa promuove le iniziative mirate a garantire la disponibilità delle risorse naturali necessarie all’economia europea. Impone altresì di contenere i danni all’ambiente derivante dalle proprie attività economiche.

L’Unione Europea impone ai fondi sostenibili di misurare:

  • Emissioni in acqua:
    Le Tonnellate di emissioni in acqua generate dalle società partecipate per milione di euro investito, espresse come media ponderata.
     
  • Quota di rifiuti pericolosi:
    Le Tonnellate di rifiuti pericolosi generati dalle società partecipate per milione di euro investito, espresso come media ponderata.
     

Inoltre, l’Unione europea consiglia ai fondi sostenibili di quantificare:

  • Uso e riciclaggio dell’acqua:
    La quantità media di acqua consumata e depurata dalle società partecipate (in metri cubi) per milione di euro di ricavi delle società partecipate.
  • Investimenti in aziende senza politiche di gestione dell’acqua:
    La quota di investimenti in società partecipate senza politiche di gestione dell’acqua.
  • Esposizione ad aree ad alto stress idrico:
    La quota di investimenti in società partecipate con siti situati in aree ad alto stress idrico senza una politica di gestione dell’acqua.
  • Rapporto rifiuti non riciclati:
    Le Tonnellate di rifiuti non riciclati per milione di euro investito.
  • Produzione di rifiuti nelle operazioni:
    La quota di beni immobili non dotati di strutture per la selezione dei rifiuti e non coperti da un contratto di recupero o riciclaggio dei rifiuti.
  • Consumo di materie prime per nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti:
    La Quota di materiali da costruzione grezzi (esclusi quelli recuperati, riciclati e di origine biologica) rispetto al peso totale dei materiali da costruzione usati nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni importanti.
Approfondimenti

L'uso responsabile delle Risorse Naturali (en)

landscape-device

Per una migliore lettura dei dati, per favore ruota il tuo dispositivo.

I 5 Fondi azionari sostenibili più redditizi intenti a preservare le risorse naturali :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità ESG Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Spagna 20.297 LU0346389850 LU0346389850 fidelity funds iberia EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 4 22,96 33,55 101,60
Azionario Azionari Italia 19.378 LU0318940342 LU0318940342 fidelity funds italy EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 1 13,76 32,06 92,76
Azionario Azionari Settoriali - Metalli Preziosi 39.219 LU1989765984 LU1989765984 cpr invest global gold mines EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 0 54,75 75,18 144,60
Azionario Azionari Settoriali - Metalli Preziosi 84.102 FR0007374145 FR0007374145 LCL ACTIONS OR MONDE EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 0 54,67 75,06 142,41
Azionario Azionari Settoriali - Consumi Discrezionali 61.945 LU1590492481 LU1590492481 invesco global consumer trends EUR 3 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 1 46,23 53,96 62,85
Azionario Azionari Settoriali - Metalli Preziosi 23.337 LU0503254319 LU0503254319 invesco gold & special minerals EUR 3 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 1 27,90 40,30 78,36
Azionario Azionari Mercati Emergenti - Internazionali 25.958 LU0650958159 LU0650958159 fidelity active strategy fast - emerging markets USD 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 2 24,45 25,87 54,35
Azionario Azionari Internazionali - Growth 4.059 FR0010148981 FR0010148981 carmignac investissement EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 2 18,76 18,39 52,79
Azionario Azionari Internazionali - Growth 30.231 LU0992625839 LU0992625839 carmignac pf investissement EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 2 18,45 18,79 56,28
Azionario Azionari Mercati Emergenti - Africa & Medio Oriente 80.092 FR0011884550 FR0011884550 HMG Africa Picking Fund EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 3 17,91 36,09 64,96

I 5 Fondi obbligazionari più redditizi intenti a preservare le risorse naturali :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità ESG Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Obbligazionario Obbligazionari a Scadenza 51.031 LU1025014462 LU1025014462 fidelity funds target tm 2045 euro EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 0 8,75 9,88 31,81
Obbligazionario Obbligazionari a Scadenza 51.025 LU0393655294 LU0393655294 fidelity funds target tm 2040 euro EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 0 8,72 9,88 31,44
Obbligazionario Obbligazionari a Scadenza 51.024 LU0393655021 LU0393655021 fidelity funds target tm 2035 euro EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 0 8,72 9,89 30,28
Obbligazionario Obbligazionari a Scadenza 51.032 LU1025014892 LU1025014892 fidelity funds target tm 2050 euro EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 0 8,71 9,84 31,77
Obbligazionario Obbligazionari Subordinati 51.284 LU1328848970 LU1328848970 amundi funds total hybrid bond EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 3 5,48 12,14 27,46
Obbligazionario Obbligazionari Subordinati 51.283 LU1883334515 LU1883334515 amundi funds global subordinated bond EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 3 4,95 10,34 34,99
Obbligazionario Obbligazionari Subordinati 64.976 LU1616743388 LU1616743388 candriam bonds capital securities EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 3 4,26 7,62 27,22
Obbligazionario Obbligazionari Internazionali - Corporate 80.950 LU1876458834 LU1876458834 Axiom Climate Financial Bonds EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 3 4,24 8,47 25,68
Obbligazionario Absolute Return Obbligazionario Vol <5 70.062 LU1164224336 LU1164224336 axa wf euro credit total return EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 3 4,23 7,12 32,61
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield 23.211 LU0496389577 LU0496389577 AB I Sustainable Euro High Yield Portfolio EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 5 2 3,75 7,51 27,66

I 5 ETF sostenibili più redditizi intenti a preservare le risorse naturali :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità ESG Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari USA 75.188 IE000COQKPO9 IE000COQKPO9 invesco nasdaq-100 esg ucits etf USD 2 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 4 1 15,48 16,38 71,27
Azionario Azionari Internazionali 71.646 IE00BJQRDP39 IE00BJQRDP39 invesco quantitative strategies esg global equity multi-factor ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 4 3 14,42 17,40 65,57
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente 73.853 IE00BMDWYZ92 IE00BMDWYZ92 jpmorgan carbon transition global equity ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 4 3 9,59 10,24 38,03
Azionario Azionari Internazionali 71.868 IE00BJQRDK83 IE00BJQRDK83 invesco msci world esg screened ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 4 2 8,48 10,44 41,89
Azionario Azionari Mercati Emergenti - Internazionali 75.417 LU2109787049 LU2109787049 amundi etf msci emerging esg broad ctb ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 3 3 13,90 19,59 27,21
Azionario Azionari Mercati Emergenti - Internazionali 72.879 LU2109787551 LU2109787551 amundi etf msci emerging esg leaders ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 3 3 12,41 20,78 22,22
Azionario Azionari Mercati Emergenti - Internazionali 75.314 IE00BMDBMY19 IE00BMDBMY19 invesco msci em esg universal screened ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 3 4 11,74 18,19 22,16
Azionario Azionari USA 71.734 IE00BKS7L097 IE00BKS7L097 invesco s&p 500 esg ucits etf USD 3 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 3 2 9,59 9,45 43,59
Azionario Azionari USA 71.596 IE00BJQRDM08 IE00BJQRDM08 invesco msci usa esg screened ucits etf USD 3 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 3 2 8,06 9,32 42,28
Azionario Azionari Europa 62.325 LU1603795458 LU1603795458 indexiq factors sustainable europe equity EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE2 Ambiente 5 3 4 5,61 14,73 42,80

I 5 fondi tematici sostenibili più redditizi intenti a preservare le risorse naturali:

type_name_it Classificazione Tema instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Cod_impatto Area Intensità ESG Performance Rischio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Digitalizzazione 81.355 LU2429106300 LU2429106300 AXA WF Metaverse USD 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 1 26,43 33,03 67,11
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Digitalizzazione 70.033 LU1684370999 LU1684370999 axa wf framlington digital economy EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 2 17,05 21,01 40,56
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Big data e intelligenza artificiale 77.014 LU2446850484 LU2446850484 Amundi Soluzioni Italia Progetto Azione Intelligenza Artificiale EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 4 15,72 20,11 41,46
Azionario Azionari Internazionali SDG 78.264 LU2051778681 LU2051778681 NEF ETHICAL GLOBAL TRENDS SDG EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 3 14,67 29,72 52,02
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Big data e intelligenza artificiale 76.775 LU1833932434 LU1833932434 ODDO BHF Artificial Intelligence EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 1 10,78 15,38 51,31
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Robotica 73.319 FR0012413722 FR0012413722 echiquier robotics EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 2 10,30 16,56 50,33
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente Azione climatica 76.805 LU2369561647 LU2369561647 Schroder ISF Global Climate Leaders USD 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 4 3 6,10 10,74 44,09
Azionario Azionari Settoriali - Nuove Energie Energie alternative 72.451 LU2145462722 LU2145462722 robecosam smart energy equities EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 3 1 21,87 17,58 20,83
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente Azione climatica 18.243 LU0275317682 LU0275317682 swisscanto (lu) equity global climate invest EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 3 2 15,55 10,93 24,63
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Digitalizzazione 81.432 LU2527298876 LU2527298876 Invesco Metaverse EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE2 Ambiente 5 3 1 15,40 21,07