Incontriamoci
al Salone SRI
Milano
15 Novembre 2023
			
al Salone SRI
15 Novembre 2023

	
				Conferenza
Superare i dettami normativi per costruire un modello di consulenza ESG efficace e personalizzato
			
Superare i dettami normativi per costruire un modello di consulenza ESG efficace e personalizzato
	
				Gli intermediari finanziari spesso si concentrano sui dettami normativi più che sulle esigenze del cliente e stentano a cogliere le opportunità offerte dalla rivoluzione ESG. Le esperienze internazionali e i primi test in Italia e Francia testimoniano che la sostenibilità è la chiave per rafforzare la personalizzazione e la fiducia del cliente. Esempi pratici e case-study guideranno il nostro percorso verso nuove soluzioni di consulenza finanziaria e nuovi strumenti di raccolta sostenibili.
			
	
				Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, Milano
Sala Solari – Ore 14:35
			
		
	Sala Solari – Ore 14:35
	
				Relatori
			
	
				Alain Keck, Amministratore Delegato MC Advisory CSR SB
			

Laureato in Economia e Commercio ad HEC Paris, Alain è un esperto di Sostenibilità e Wealth Management.
Nel 2021, ha fondato MC Advisory CSR SB, il primo aggregatore italiano di dati ESG/SRI in grado di mettere in relazione le “best practice” internazionali e le tecnologie di “roboadvisory” per valutare sostenibilità e qualità finanziaria degli investimenti.
Docente di finanza sostenibile per la Business School24, Alain è all’origine della creazione del sito Positivefinance.com.
	
				Raimondo Marcialis, Fondatore Positivefinance.com
			

Raimondo ha nella sua lunga carriera professionale diretto diverse SGR e fondi pensione, prima di creare nel 2015 una società dedicata alla consulenza finanziaria, MC Advisory.
Nel 2017 ha lanciato la piattaforma ROBO4ADVISOR.COM, prima in Italia a fornire servizi di consulenza agli intermediari.
E’ socio fondatore di MC Advisory CSR SB e da 25 anni insegna all’interno del Master “Banking & Fintech” di Business School24.
	
				Filippo Capaccioli, Responsabile Dir. Finanza, Bco Cambiano 1884
			

Filippo ha conseguito la laurea in Filosofia Politica presso l’Università Cesare Alfieri di Firenze e dal 2021 è responsabile della direzione finanza della Banca Cambiano 1884 spa.
Gestisce gli asset finanziari della banca e coordina l’attività della gestione del risparmio privato con un forte orientamento alla sostenibilità ed alla qualità degli investimenti.
	
				Di cosa parleremo
			

	
				Consulenza avanzata ESG
			
	Come gli intermediari finanziari possono implementare un servizio di consulenza sostenibile, differente e performante

	
				Regolamentazione
			
	Come gli intermediari finanziari possono soddisfare le attese dei regolatori nell’ambito della sostenibilità mentre aumentano la qualità dei propri servizi

	
				Investitori Privati
			
	Quali sono le attese dei clienti in materia di sostenibilità e come coinvolgerli, con la testimonianza di Banca Cambiano 1884.
