pf_iceberg

Affrontare i
cambiamenti climatici

0
N. FONDI CON 5 STELLE
0
FONDI CONSIDERANO IL TEMA
0
FONDI ANALIZZATI

Come investire per il clima ?

La posta in gioco

Il riscaldamento globale è caratterizzato dal costante aumento della temperatura media globale e dai fenomeni atmosferici che ne derivano, quali alluvioni, desertificazioni e siccità, scioglimento dei ghiacciai ed innalzamento degli oceani.

La principale causa è l’attività umana, in primo luogo le attività industriali da cui deriva l’aumento delle emissioni di gas a effetto serra e il conseguente aumento delle temperature a livello mondiale.

Cercare di porre un freno al riscaldamento globale significa spingere nella direzione di progetti che puntano all’abbassamento della CO2 nell’atmosfera per mitigare i cambiamenti climatici ; si tratta anche di adattarci alle sue conseguenze, come anche ribadito nella Tassonomia Ambientale dell’Unione Europea.

Gli obiettivi di sostenibilità

Gli obiettivi dei fondi comuni che si attengono alla Tassonomia Ambientale dell’UE e che puntano, dunque alla mitigazione ed all’adattamento ai cambiamenti climatici, possono sia andare di pari passo direttamente con il tema del riscaldamento globale (investire direttamente nella prevenzione del cambiamento climatico), che avere dei piani di investimento che indirettamente portano allo stesso risultato (investire in energie rinnovabili, infrastrutture e trasporti sostenibili).

Il tema connesso è il rafforzamento della biodiversità, poiché la presenza di foreste, ed in particolare di grandi alberi e di ecosistemi naturali in salute permette di compensare una parte dei Gas ad effetto Serra che emettiamo.

Le strategie di gestione

Gli investitori sostenibili usano diverse strategie di gestione per lottare contro il cambiamento climatico:
• Approccio per esclusione: molti fondi affrontano il riscaldamento globale escludendo le società che provocano danni all’ambiente, che sono coinvolte nell’estrazione di energie fossili o non rinnovabili o che attraverso la propria attività contribuiscono all’emissione di CO2 nell’atmosfera.
• Approccio tematico: alcuni fondi investono solamente in società e progetti che sono direttamente legate alla mitigazione e prevenzione del riscaldamento globale.
• Approccio normativo: questi fondi sono particolarmente attenti ai contenuti dell’Accordo di Parigi sul Clima e della Convenzione di Rio sull’Ambiente e lo Sviluppo e ai paesi/alle società che si impegnano a rispettare i criteri di riduzione delle emissioni previsti all’interno
di tali accordi.
Best practice: i fondi si impegnano a monitorare l’impatto della CO2 emessa dalle proprie in portafoglio.

Criteri e risultati

Attualmente, abbiamo identificato circa 60 criteri per stabilire la rilevanza del tema del riscaldamento climatico nell’attività dei fondi comuni nel nostro universo:

Le strategie di Screening, valutazione del Rischio ESG e valutazione dell’Impatto ESG sono piuttosto bilanciate in materia di cambiamento climatico, con una leggera preponderanza di criteri di Screening e di Impatto. Le strategie maggiormente utilizzate per quanto riguarda lo Screening sono: l’esclusione delle energie fossili, del carbone, del gas, dell’energia nucleare, nonché  la prevenzione della deforestazione; per quanto riguarda il Rischio ESG: le stipule di trattati interazionali in materia climatica e per l’Impatto ESG: l’adesione ad iniziative volte all’abbassamento delle emissioni come il CDP (Carbon Disclosure project).

Le misure d'impatto

Si misurano le emissioni di Gas ad Effetto Serra nell’atmosfera attraverso una misura principale  : le emissioni di CO2.

Tutte le emissioni di altri gas sono comprese attraverso un sistema di equivalenze nella misura di CO2, che è quindi da intendersi una misura generale.

Le Nazioni Unite hanno valutato che dobbiamo ridurre del 45% le nostre emissioni di Gas ad Effetto Serra per controllare l’aumento delle temperature sulla Terra entro i limiti definiti dall’Accordo di Parigi (+1,5 gradi vs. temperature pre-industriali).

Per approfondire

Il rapporto delle Nazioni Unite di Ottobre 2022 sullo Stato delle Emissioni di Gas ad Effetto Serra :

https://www.unep.org/interactive/emissions-gap-report/2022/

landscape-device

Per una migliore lettura dei dati, per favore ruota il tuo dispositivo.

I 5 Fondi azionari sostenibili più redditizi intenti a contrastare il cambiamento climatico :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Giappone - Mid Small Cap 70.418 LU1670716197 LU1670716197 m&g (lux) japan smaller companies EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 5 3 7,77 10,98 120,18
Azionario Azionari Italia 19.378 LU0318940342 LU0318940342 fidelity funds italy EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 18,38 11,55 95,86
Azionario Azionari Euro 3.847 FR0007070883 FR0007070883 echiquier value euro EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 3 17,83 7,20 97,67
Azionario Azionari Italia 13.668 LU0133712025 LU0133712025 schroder isf italian equity EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 1 17,78 7,59 86,04
Azionario Azionari Euro 68.623 FR0012316180 FR0012316180 dnca opportunites zone euro EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 1 17,35 4,41 92,23
Azionario Azionari Euro 5.248 FR0011360700 FR0011360700 echiquier value EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 3 17,32 6,25 92,46
Azionario Azionari Italia 61.243 IT0005189128 IT0005189128 amundi dividendo italia EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 17,21 5,56 80,42
Azionario Azionari Euro 69.248 FR0010828913 FR0010828913 lazard alpha euro EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 1 15,30 8,55 88,91
Azionario Azionari Euro 66.522 LU1616921232 LU1616921232 Eleva Fund Euroland Selection EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 14,97 5,79 83,98
Azionario Azionari Francia 77.306 FR0010844365 FR0010844365 Amundi Actions France Isr EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 14,87 7,03 84,84

I 5 Fondi obbligazionari più redditizi intenti a contrastare il cambiamento climatico :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Obbligazionario Obbligazionari Euro 77.490 FR0010235507 FR0010235507 Lazard Credit Opportunities EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 5 1 3,61 9,10 35,85
Obbligazionario Obbligazionari Europa - High Yield 3.649 FR0000443343 FR0000443343 societe generale gestion sg oblig europe high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 5,02 -2,29 13,97
Obbligazionario Obbligazionari Europa - High Yield 16.315 LU0226955762 LU0226955762 robeco european high yield bonds EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 4,52 -2,82 16,90
Obbligazionario Obbligazionari Europa - High Yield 70.489 LU1927799012 LU1927799012 nordea 1 european high yield stars bond EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 4,29 -4,40 8,61
Obbligazionario Obbligazionari Euro 77.489 FR0010505313 FR0010505313 Lazard Corpo Euro High Yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 3 4,19 -1,25 16,25
Obbligazionario Obbligazionari Europa - High Yield 45.664 IE00B96G6Y08 IE00B96G6Y08 muzinich europeyield EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 3 4,04 -2,80 10,14
Obbligazionario Obbligazionari Internazionali - High Yield 67.605 LU1495638907 LU1495638907 swisscanto (lu) bond fund secured high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 3,99 -3,37 12,58
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield 15.497 LU0195952261 LU0195952261 franklin templeton euro high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 3,92 -3,50 7,61
Obbligazionario Obbligazionari Internazionali 77.380 FR0010325605 FR0010325605 CPR Mezzo EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 4 3,73 -3,16 8,32
Obbligazionario Obbligazionari Mercati Emergenti Internazionali - Breve Termine 51.278 LU1882464198 LU1882464198 amundi funds emerging markets short term bond EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 4 3,56 -3,85 0,35

I 5 ETF sostenibili più redditizi intenti a contrastare il cambiamento climatico :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Italia 62.283 LU1681037518 LU1681037518 amundi etf italy mib esg ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 4 1 18,64 10,41 87,63
Azionario Azionari Francia 62.245 LU1681046931 LU1681046931 amundi etf cac 40 esg ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 4 1 16,42 8,96 92,86
Azionario Azionari USA 66.415 LU1861136247 LU1861136247 amundi etf msci usa sri ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 4 3 -1,27 -4,97 87,63
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia 74.199 LU1900066033 LU1900066033 lyxor msci semiconductors esg filtered ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 3 2 20,53 -3,93 71,31
Azionario Azionari Euro 62.287 LU1602144575 LU1602144575 amundi etf msci emu esg leaders select ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 3 2 13,27 4,69 71,30
Azionario Azionari Euro 38.043 LU0908501132 LU0908501132 lyxor msci emu esg (dr) ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 3 2 13,04 0,23 68,15
Azionario Azionari Euro 62.324 LU1603797074 LU1603797074 indexiq factors sustainable emu equity EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 3 2 12,46 2,61 78,69
Azionario Azionari Euro 72.875 LU2109787635 LU2109787635 amundi etf msci emu sri pab ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 3 2 12,25 2,17 64,73
Azionario Azionari Europa 68.756 LU1681044308 LU1681044308 amundi etf msci europe ex switzerland ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 3 3 11,04 3,24 72,58
Azionario Azionari Europa 67.688 LU1940199711 LU1940199711 lyxor msci europe esg leaders (dr) ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE3 Ambiente 5 3 4 9,33 1,06 64,75

I 5 fondi tematici sostenibili più redditizi intenti a contrastare il cambiamento climatico :

type_name_it Classificazione Tema instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Cod_impatto Area Intensità Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente Azione climatica 15.505 LU0195953749 LU0195953749 franklin templeton global climate change EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 3 9,09 4,05 89,39
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Robotica 71.101 LU1923622887 LU1923622887 natixis if (lux) i thematics ai and robotics USD 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 7,08 -3,05 104,91
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente Azione climatica 18.243 LU0275317682 LU0275317682 swisscanto (lu) equity global climate invest EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 5,89 0,28 101,39
Azionario Azionari Settoriali - Nuove Energie Energie alternative 17.345 LU0252964944 LU0252964944 bgf sustainable energy EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 3 5,49 6,53 109,44
Azionario Azionari Settoriali - Nuove Energie Energie alternative 72.451 LU2145462722 LU2145462722 robecosam smart energy equities EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 2,65 4,16 142,18
Azionario Azionari Settoriali - Nuove Energie Energie alternative 70.962 LU2016064383 LU2016064383 schroder isf global energy transition EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 2 2,46 -0,44 111,77
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Big data e intelligenza artificiale 44.875 LU1244894827 LU1244894827 edmond de rothschild fund big data EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 4 2,18 -2,61 101,34
Azionario Azionari Internazionali Smart City 64.880 LU2145466129 LU2145466129 robecosam smart mobility equities EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 4 0 1,62 1,91 124,78
Azionario Azionari Europa Azione climatica 69.313 LU1670717674 LU1670717674 M&G (Lux) Pan European Sustainable Paris Aligned EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 3 3 11,52 5,02 79,12
Azionario Azionari Europa Azione climatica 50.549 LU1437019992 LU1437019992 amundi index msci europe climate transition EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE3 Ambiente 5 3 3 9,88 0,99 64,02
Raccomandazioni