pf_aeroplano-carta

Ripulire l’Ambiente
a 360 gradi

0
N. FONDI CON 5 STELLE
0
FONDI INTERESSATI AL TEMA
0
FONDI ANALIZZATI

Come Posso Agire?

La posta in gioco

Lavorare a tutto tondo gli aspetti ambientali significa trattare i temi a carattere generale come l’inquinamento in tutte le sue forme, e i nuovi strumenti finanziari sostenibili a destinazione dell’ambiente

Si richiamano pertanto dei temi generali legati all’inquinamento atmosferico, trattato in relazione con le energie fossili specialmente nelle zone urbane. S’include in questo capitolo il delicato tema del rischio nucleare, e delle armi non convenzionali (chimiche, batteriologiche e nucleari), e dei rifiuti (plastica, rifiuti tossici).

Vengono inoltre analizzati i rischi per l’Ambiente derivanti dal comportamento inappropriato di multinazionali e paesi sovrani, che sono potenzialmente all’origine di danni ambientali importanti : dal mancato riciclo di rifiuti tossici al mar nero, ai danni all’ambiente accettati dagli Stati Nazionali nell’ambito delle loro politiche militari o economiche (prove nucleari, non adesione ai trattati internazionali, etc.)

Per finire, si considerano l’importanza data alle iniziative di Finanza Verde c.d. “green bonds” che hanno per definizione un impatto trasversale sull’intera area Ambientale, in particolare quando seguono gli standards di qualità del CBI e di Luxflag (vedi Labels).

Gli obiettivi di sostenibilità

Gli investitori hanno una grande responsabilità quando partecipano al capitale o al finanziamento di Stati nazionali o di multinazionali che ignorano le tematiche ambientali, questi sono, infatti, all’origine di catastrofi (fughe di prodotti chimici, mar nero).

A questo scopo, i fondi sostenibili si dotano di un complesso sistema di monitoraggio attivo delle situazioni di pericolo. Tramite accordi con terze parti specializzate, ricevono dei “warning” di comportamenti sospetti e possono utilizzare l’arma a loro disposizione: il coinvolgimento del Management e il voto in Assemblea. Con l’aiuto di Fondazioni e Istituzioni specializzate, ottengono delle informazioni sulle azioni principali condotte dalla Società Civile verso i gruppi multinazionali e quindi decidono la miglior condotta da tenere.

Con riferimento agli Stati Nazionali, vengono attuate altresì delle esclusioni e delle pressioni, il cui successo è proporzionale al fabbisogno finanziario degli Stati nazionali.

Le strategie di gestione

I gestori di fondi sostenibili utilizzano diverse strategie di gestione:
L’approccio per Esclusione: le esclusioni sono soprattutto relative a due aspetti: la mancata ratifica del trattato internazionale di non proliferazione del nucleare, e il settore delle armi non convenzionali. Inoltre, vengono sanzionate le società e gli Stati complici di disastri ambientali o di progetti a rischio a 360 gradi per l’Ambiente.
L’approccio Tematico: i fondi dedicati ai “green bonds” sono stati introdotti recentemente e raggruppano delle soluzioni d’investimento dedicate all’economia Verde. I fondi richiedono spesso alle società dove investono di seguire degli standards di trasparenza riconosciuti a livello Mondiale, come in particolare il modello dell’ICMA.
Si può anche seguire i fondi tematici legati alle nuove generazioni, che spesso includono un capitolo dedicato ai “prodotti green“.
L’approccio Normativo: i fondi fanno particolare riferimento al Global Compact delle Nazioni Unite e al trattato di non proliferazione del Nucleare.
Le Best practice – impact investing: i fondi “ad impatto” allineano i loro obiettivi sugli SDGs dell’ONU e ricercano dei progetti ad impatto nell’intera area ambientale, senza limitazioni.
L’engagement: ovvero la militanza attiva nei consigli di Amministrazione o durante le assemblee delle società responsabili di danni all’ambiente, perché prendano dei provvedimenti. Si osserva che questa pratica ancora stenta ad essere applicata nei confronti degli Stati Nazionali, anche per mancanza d’informazioni e di mezzi di pressione sufficienti.

Utilizziamo attualmente 130 criteri per valutare l’azione dei fondi relativamente all’inquinamento e alla protezione dell’ambiente in generale.

Quasi tutte le società sono oramai attive nell’ambito dell’engagement, poiché è incoraggiato dai poteri pubblici nell’UE.

C’è anche una grande maggioranza di società che ha allineato la sua condotta sul Global Compact delle Nazioni Unite. Alcuni, attraverso una partecipazione diretta (membership), altri previa un processo di esclusione automatico delle società che infrangono i principi del Global Compact.

Infine, relativamente al tema controverso del rischio nucleare e delle armi non convenzionali, sono numerose le iniziative per mettere al bando le società che commercializzano o producono questo tipo di armi.

Gli Impatti avversi

La regolamentazione delle attività inquinanti è un perno della normativa UE che trova corrispondenza negli obblighi di monitoraggio dei fondi sostenibili. L’inquinamento è riconducibile ad alcune tematiche climatiche (Emissioni di Gas e materiali inquinanti) e alla gestione degli scarichi.

I fondi dovranno obbligatoriamente monitorare:

  • Emissioni di gas serra (società/Stati):
    Le emissioni di carbonio divise in: Scope 1: emissioni generate da fonti controllate dalla società, come una compagnia aerea che emette gas di scarico; Scope 2: emissioni che vengono create dalla generazione dell’elettricità o del calore necessari all’azienda per vendere i suoi prodotti principali o fornire i suoi servizi principali; Scope 3: tutte le emissioni indirette che non sono coperte da Scope 1 e 2 che si verificano nella catena del valore dell’azienda che redige il rapporto, comprese le emissioni a monte e a valle, in particolare per i settori con un alto impatto sul cambiamento climatico e la sua mitigazione.
     
  • Carbon footprint:
    Il rapporto tra le emissioni di gas serra ed il valore totale corrente degli investimenti.
     
  • Intensità di gas serra delle società partecipate:
    Il totale delle emissioni di gas serra della Capogruppo e delle sue controllate misurate in tonnellate metriche di CO2, per milione di dollari di entrate.
     
  • Emissioni in acqua:
    Le Tonnellate di emissioni in acqua generate dalle società partecipate per milione di euro investito, espresse come media ponderata.
     
  • Quota di rifiuti pericolosi:
    Le Tonnellate di rifiuti pericolosi generati dalle società partecipate per milione di euro investito, espresso come media ponderata.
     

L’UE indica inoltre i seguenti indicatori da misurare a titolo facoltativo:

  • Emissioni di inquinanti inorganici:
  • Le Tonnellate di inquinanti inorganici per milione di euro investito. 
  • Emissioni di inquinanti atmosferici:
  • Le Tonnellate di inquinanti atmosferici per milione di euro investito.  
  • Emissioni di gas serra (immobili):
  • Le Emissioni totali di gas serra generate da beni immobili. 
  • Rapporto rifiuti non riciclati:
    Le Tonnellate di rifiuti non riciclati per milione di euro investito.
     
  • Produzione di rifiuti nelle operazioni:
    La quota di beni immobili non dotati di strutture per la selezione dei rifiuti e non coperti da un contratto di recupero o riciclaggio dei rifiuti.
landscape-device

Per una migliore lettura dei dati, per favore ruota il tuo dispositivo.

I 5 Fondi azionari sostenibili più redditizi attenti alle altre tematiche ambientali :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità ESG Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Settoriali - Banche & Finanza 85.174 FR0010077321 FR0010077321 BNP Paribas Finance Europe EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 3 23,07 35,78 94,38
Azionario Azionari Settoriali - Banche & Finanza 43.578 IE00BWY56Y06 IE00BWY56Y06 algebris financial equity EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 3 11,46 24,70 90,67
Azionario Azionari Spagna 20.297 LU0346389850 LU0346389850 fidelity funds iberia EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 4 11,42 22,52 67,89
Azionario Azionari Italia 19.378 LU0318940342 LU0318940342 fidelity funds italy EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 1 10,69 13,31 62,15
Azionario Azionari Internazionali - Growth 45.425 LU1218204631 LU1218204631 invesco global opportunities USD 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 1 -3,09 8,24 56,70
Azionario Azionari Italia 12.344 LU0106239527 LU0106239527 schroder isf italian equity EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 1 20,33 22,76 63,52
Azionario Azionari Settoriali - Metalli Preziosi 84.102 FR0007374145 FR0007374145 LCL ACTIONS OR MONDE EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 1 17,83 44,21 35,40
Azionario Azionari Settoriali - Metalli Preziosi 39.219 LU1989765984 LU1989765984 cpr invest global gold mines EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 1 17,72 44,34 36,73
Azionario Azionari Settoriali - Industria 78.832 LU2466449001 LU2466449001 Echiquier Space EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 1 16,06 53,39 67,20
Azionario Azionari Germania 20.290 LU0346388530 LU0346388530 fidelity funds germany EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 2 11,05 21,63 39,78

I 5 Fondi obbligazionari più redditizi attenti alle altre tematiche ambientali :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità ESG Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield Breve Termine 39.763 LU1022395633 LU1022395633 bnp paribas funds euro high yield short duration bond EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 3 3,02 9,72 18,11
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield 27.966 LU0823381016 LU0823381016 bnp paribas funds bond euro high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 2 2,63 9,44 17,93
Obbligazionario Absolute Return Obbligazionario Vol 5-7,5 70.062 LU1164224336 LU1164224336 axa wf euro credit total return EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 3 2,52 9,24 26,68
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield 23.045 LU0482910402 LU0482910402 allianz gif euro high yield bond EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 3 2,42 8,07 17,22
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield 15.497 LU0195952261 LU0195952261 franklin templeton euro high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 3 2,33 7,70 17,32
Obbligazionario Obbligazionari Euro - High Yield 4.334 FR0010371609 FR0010371609 Allianz euro high yield EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 3 2,23 7,91 17,67
Obbligazionario Obbligazionari Euro - Breve Termine 4.075 FR0010157511 FR0010157511 amundi 12 - 24 m EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 5 4 2,18 5,77 18,61
Obbligazionario Obbligazionari Europa - Convertibili 81.289 FR0010134106 FR0010134106 BNP Paribas Convertibles Europe EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 2 8,03 12,22 15,07
Obbligazionario Obbligazionari Europa - Convertibili 42.785 FR0000285629 FR0000285629 camgestion convertibles europe EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 2 7,85 11,95 14,70
Obbligazionario Absolute Return Obbligazionario Vol <5 28.340 LU2155809382 LU2155809382 bnp paribas funds global enhanced bond 36m EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 4 5,00 10,24 18,63


I 5 ETF sostenibili più redditizi attenti alle altre tematiche ambientali :

type_name_it Classificazione instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Tema Cod_impatto Area Intensità ESG Performance RIschio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Euro 44.678 LU1291098827 LU1291098827 bnp paribas easy msci emu esg filtered min te ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 4 2 5,54 7,51 37,84
Azionario Azionari Euro 72.875 LU2109787635 LU2109787635 amundi etf msci emu sri pab ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 4 4 2,51 8,68 31,01
Azionario Azionari Internazionali 71.646 IE00BJQRDP39 IE00BJQRDP39 invesco quantitative strategies esg global equity multi-factor ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 4 2 -3,55 5,76 32,80
Azionario Azionari Internazionali 73.034 LU2216829809 LU2216829809 amundi msci world catholic principles esg (dr) ucits etf USD 4 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 4 1 -7,76 2,77 27,71
Azionario Azionari Euro 71.880 LU1953137681 LU1953137681 bnp paribas easy msci emu sri s-series pab 5% capped ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 3 4 3,30 9,02 25,64
Azionario Azionari Euro 62.287 LU1602144575 LU1602144575 amundi etf msci emu esg leaders select ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 3 3 2,71 4,45 30,62
Azionario Azionari Giappone 78.907 IE00BMDBMV87 IE00BMDBMV87 Invesco MSCI Japan ESG Universal Screened UCITS ETF USD 4 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 3 1 1,66 4,89 23,43
Azionario Azionari UK 68.136 LU1437025023 LU1437025023 amundi etf uk imi sri ucits etf EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 3 2 0,81 10,87 14,68
Azionario Azionari Europa 72.894 LU1753045332 LU1753045332 bnp paribas easy msci europe sri s-series pab 5% capped ucits etf EUR 5 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 3 4 0,08 6,41 16,47
Azionario Azionari Giappone 73.051 LU1646360542 LU1646360542 amundi MSCI Japan ESG Leaders Extra (DR) UCITS ETF EUR 4 Exchange Traded Fund SDGE4 Ambiente 5 3 2 -2,23 0,91 27,65

I 5 fondi tematici sostenibili più redditizi attenti alle altre tematiche ambientali :

type_name_it Classificazione Tema instrument_id isin masterisin Fondo Divisa ESGAP class_type Cod_impatto Area Intensità ESG Performance Rischio Performance 6 mesi Performance 1 anno Performance 3 anni
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente Azione climatica 74.795 FR0013397734 FR0013397734 theam quant europe climate carbon offset plan EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 4 2,93 11,37 24,77
Azionario Azionari Euro Azione climatica 4.794 FR0010784835 FR0010784835 r-co 4change climate equity euro EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 2 2,75 4,16 33,44
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente Azione climatica 78.293 LU2463525340 LU2463525340 Nordea 1 Global Climate Engagement EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 4 0,04 4,50 22,57
Azionario Azionari Internazionali Economia circolare 74.243 LU2092759021 LU2092759021 robecosam circular economy equities EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 2 -3,62 4,54 22,87
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Big data e intelligenza artificiale 76.775 LU1833932434 LU1833932434 ODDO BHF Artificial Intelligence EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 1 -5,52 -1,23 29,90
Azionario Azionari Settoriali - Clima & Ambiente Azione climatica 76.805 LU2369561647 LU2369561647 Schroder ISF Global Climate Leaders USD 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 3 -5,75 2,47 22,62
Azionario Azionari Settoriali - Tecnologia Robotica 73.319 FR0012413722 FR0012413722 echiquier robotics EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 2 -6,34 1,85 22,61
Azionario Azionari Settoriali - Acqua Acqua 78.071 LU2001709976 LU2001709976 Variopartner Tareno Global Water Solutions EUR 5 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 4 4 -6,53 -0,54 20,26
Azionario Azionari Euro Azione climatica 74.917 FR0013369832 FR0013369832 fideas smart for clim action eurozone EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 3 2 8,96 13,94
Azionario Azionari Internazionali SDG 78.264 LU2051778681 LU2051778681 NEF ETHICAL GLOBAL TRENDS SDG EUR 4 Fondi comuni aperti SDGE4 Ambiente 5 3 3 5,15 12,06 26,55